I dati sui Neet, forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica, saranno oggetto di studio degli ultimi due paragrafi di questa scheda. Prima di analizzarli, verrà tracciata una panoramica sulla situazione giovanile in Italia a partire dai dati Eurostat: difatti, la quota di giovani Neet così come il tasso di abbandono precoce dai sistemi educativi, il tasso di occupazione dopo il conseguimento della laurea et alii rientrano tra gli aspetti da indagare nell'ambito dell'istruzione di qualità, uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) previsti nell'Agenda globale 2030 delle Nazioni Unite.

I giovani Neet in Italia / D'Ambrosio, Gabriella. - (2019), pp. 523-534.

I giovani Neet in Italia

Gabriella D'Ambrosio
2019

Abstract

I dati sui Neet, forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica, saranno oggetto di studio degli ultimi due paragrafi di questa scheda. Prima di analizzarli, verrà tracciata una panoramica sulla situazione giovanile in Italia a partire dai dati Eurostat: difatti, la quota di giovani Neet così come il tasso di abbandono precoce dai sistemi educativi, il tasso di occupazione dopo il conseguimento della laurea et alii rientrano tra gli aspetti da indagare nell'ambito dell'istruzione di qualità, uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) previsti nell'Agenda globale 2030 delle Nazioni Unite.
2019
31° Rapporto Italia
978-8833241395
disoccupazione; Italia; condizione giovanile
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
I giovani Neet in Italia / D'Ambrosio, Gabriella. - (2019), pp. 523-534.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
D'Ambrosio_giovani-Neet-Italia_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1222432
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact